Bisogna avere un piano B quando si organizza un matrimonio

Angela Fumagalli • 17 febbraio 2020

E' fondamentale avere un piano B quando si organizza matrimonio

La wedding planner non dimentica mai l'importanza di un piano alternativo, detto anche piano B, perché le condizioni meteo non sono programmabili e non si può correre il rischio di mandare a monte il lavoro di mesi e di rovinare la festa di nozze.

Il piano B non può essere improvvisato qualche giorno prima, ma va organizzato mesi prima, perché anche se piove gli sposi devono avere un matrimonio come lo avevano sognato e bisogna evitare che gli ospiti abbiano dei disagi.

E' una parte integrante dell'organizzazione del matrimonio a cui bisogna pensare da subito quando si prepara tutto per non avere sorprese perché il meteo è imprevedibile, non solo in caso di pioggia, ma anche per il vento, il gelo o per il troppo caldo. 

Il piano alternativo deve essere impeccabile, consideratelo sempre nel momento in cui preparate il budget perché potrebbe comportare un incremento di spesa. 

Se la location ha pochi spazi interni la soluzione potrebbe essere una tecnostruttura o una copertura, ma io consiglio sempre una location con spazi interni adeguati perché resta la soluzione meno costosa, più facile da gestire. Durante i sopralluoghi valutate bene la capienza degli spazi interni ed esterni quando scegliete una location.

Un altro piccolo consiglio è l'acquisto di alcuni ombrelli bianchi o del colore del matrimonio da utilizzare in caso di pioggia per riparare i vostri ospiti.

Amate il piano "B" come il piano "A" perché al tempo non si può comandare.

Organizzate un briefing con i fornitori interessati: 
- responsabile della gestione della location, 
- wedding planner,
- fotografo, per vedere dove poter fare degli scatti belli in caso di maltempo,
- il gruppo musicale o il DJ per verificare il posizionamento di amplificatori, microfoni, strumenti ecc... nei vari ambienti interni ed esterni.

 Consiglio della vostra wedding planner: 

Fate molta attenzione al look, soprattutto della sposa, io porto sempre con me un kit salvavita ossia scarpe di scorta, copri spalle, lacca per sistemare un'acconciatura al volo, un set di trucchi e ago, filo e necessario per cucire qualcosa al volo.
Ultimo consiglio, in caso di matrimonio estivo, meglio le nozze serali, non prima delle 17, e ricordatevi di verificare che tutti i posti a sedere siano in ombra, fate un sopralluogo anche pochi giorni prima, all'orario stabilito per la cerimonia per accertarvi che ci sia ombra a sufficiente.
Prevedete inoltre sempre acqua fresca per gli ospiti al loro arrivo in location ed eventualmente anche ventagli per la chiesa.
Se tenete in considerazione tutti i miei consigli, il piano B vi piacerà anche più del piano A :)

www.ilmatrimoniosumisura.it

Autore: Angela Fumagalli 14 aprile 2025
Atmosfera perfetta per il tuo matrimonio da sogno
Autore: Angela Fumagalli 31 marzo 2025
Perchè non puoi fare a meno di una wedding planner
Autore: Angela Fumagalli 17 marzo 2025
Abiti da sposa 2025
Autore: Angela Fumagalli 3 marzo 2025
Stile del matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 17 febbraio 2025
5 errori da evitare 
Autore: Angela Fumagalli 3 febbraio 2025
I fiori del tuo matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 20 gennaio 2025
Check list per organizzare il tuo matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 10 gennaio 2025
Wedding planner on line...
Microwedding
Autore: Angela Fumagalli 30 dicembre 2024
Micro wedding
Invece del lancio del riso
Autore: Angela Fumagalli 2 dicembre 2024
4 alternative al lancio del riso
Altri post