3 cose che avrei voluto sapere prima di sposarmi
Perché correre il rischio che qualcosa vada storto proprio durante il Giorno del vostro matrimonio?

1) Scegliere la wedding planner.
La prima cosa da sapere è quanto è difficile ed impegnativo organizzare il proprio matrimonio. La scelta migliore che possiate fare è sempre quella di rivolgervi ad una professionista, la wedding planner che vi aiuterà a rendere il vostro giorno indimenticabile. Vi aiuterà a gestire i preparativi, vi consiglierà i migliori fornitori, vi aiuterà a stilare un budget, a risparmiare tempo e denaro e soprattutto vi sosterrà dall'inizio fino al grande giorno.

2)Timing dell'evento
Se avete deciso di farvi aiutare da una wedding planner vi aiuterà lei a stilare una timing dei preparativi e una dell'evento.
In caso contrario dovrete pensarci voi. Dall'entrata in chiesa alla sistemazione degli invitati, al momento del taglio torta, al lancio del bouquet, alla musica, ecc.
Con una pianificazione ben studiata avrete un evento ordinato e non improvvisato.

3) Il piano B
L’incubo di ogni sposa è il cattivo tempo: e se piove? se c'è vento? se fa freddo o se c'è troppo sole?
E' fondamentale avere un piano B, sia che il matrimonio si svolga a dicembre sia che si svolga a luglio.
Il piano B deve essere praticabile e fattibile in qualsiasi momento, senza sacrificare il mood della festa.
Per me il piano B deve essere anche più bello del piano A...