7 consigli per la scelta dell'abito da sposo

Angela Fumagalli • 3 febbraio 2020

Consigli per la scelta dell'abito da sposo dalla vostra wedding planner

La scelta dell'abito dello sposo vi assicuro che è anche più complessa di quella della sposa durante i preparativi per il matrimonio.

Lo sposo 2020 predilige la sobrietà nei tessuti, nel taglio e nei colori, e anche la ricercatezza dei ricami tono su tono o in contrasto che richiamano uno stile barocco e sfarzoso. 
L'abito di tendenza è slim, pantaloni a sigaretta a fondo stretto e giacche aderenti chiuse con un solo bottone.
Si prediligono  le tinte unite.

Per i tessuti in primavera ed estate completi misto lana e seta, mentre in autunno-inverno, lana 100% o lana e seta.
Per i colori sicuramente i migliori sono il blu (dal blu notte al blu cobalto) il grigio antracite o anche un grigio più chiaro.
Sconsiglio l'abito spezzato e l'abito lucido.

I  7 consigli della vostra wedding planner per aiutarvi in questa scelta importante per le vostre nozze:

1) siate fedeli al vostro stile, dovete sentirvi bene con voi stessi ed essere anche comodi, soprattutto per quanto concerne le scarpe che dovrete calzare per molte ore durante tutta la giornata,

2) tenete presente  anche lo stile del matrimonio e i gusti della sposa quando scegliete il vostro abito di nozze,

3) la soluzione ideale è sempre l'abito fatto su misura in modo da avere un modello unico e personalizzato in base alle vostre esigenze e ai vostri gusti, 

4) per avere un abito di qualità, è importante, anzi fondamentale anche la scelta di un buon tessuto,

5) non dimenticate di prestare attenzione gli accessori che serviranno per distinguervi dagli altri invitati, un fiore all'occhiello oppure dei gemelli o una cintura particolare.

6) Se la cerimonia e il ricevimento si svolgeranno di giorno, cioè prima delle 17.00, lo sposo dovrà indossare un classico abito a tre bottoni, con gilet e cravatta.
Se l’evento si svolgerà dopo le 17.00, lo sposo dovrà optare per un abito scuro o per lo smoking .

7) Se sceglierete di celebrare il matrimonio con cerimonia e ricevimento formali di giorno, entro le 18.00, l'abito sarà  il tight  (un abito formale, si tratta di un abito da giorno, quindi deve essere indossato la mattina o il pomeriggio finché il sole è ancora in cielo. La giacca è caratterizzata dalle falde che partono arrotondate dal davanti e formano due lunghe code sul dietro che arrivano fino a sfiorare la piega del ginocchio) o il mezzo tight.
Per cerimonie formali di sera, dopo le 18.00, lo sposo dovrà indossare il più elegante degli abiti, il frac 
(la giacca è nera a un petto, con i rever di seta ed è dotata delle caratteristiche "code di rondine")

E voi avete già scelto l'abito per il matrimonio? Anche questo è un servizio che come wedding planner offro per il  matrimonio a Milano, Monza e provincia.

www.ilmatrimoniosumisura.it

Autore: Angela Fumagalli 14 aprile 2025
Atmosfera perfetta per il tuo matrimonio da sogno
Autore: Angela Fumagalli 31 marzo 2025
Perchè non puoi fare a meno di una wedding planner
Autore: Angela Fumagalli 17 marzo 2025
Abiti da sposa 2025
Autore: Angela Fumagalli 3 marzo 2025
Stile del matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 17 febbraio 2025
5 errori da evitare 
Autore: Angela Fumagalli 3 febbraio 2025
I fiori del tuo matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 20 gennaio 2025
Check list per organizzare il tuo matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 10 gennaio 2025
Wedding planner on line...
Microwedding
Autore: Angela Fumagalli 30 dicembre 2024
Micro wedding
Invece del lancio del riso
Autore: Angela Fumagalli 2 dicembre 2024
4 alternative al lancio del riso
Altri post