9 consigli per organizzare un matrimonio ecosostenibile

Angela Fumagalli • 9 marzo 2020

Matrimonio ecosostenibile, consigli di una wedding planner

Sono sempre di più gli sposi che scelgono di festeggiare il loro matrimonio in modo sostenibile.

Se volete potete avere una festa senza eccessi e senza sprechi, con un occhio all'ambiente, ma comunque indimenticabile.

 9 consigli per un matrimonio ecosostenibile:

1. Tra le prime cose a cui pensare ci sono le partecipazioni o gli inviti che potete inviare tramite la posta elettronica, niente carta ne francobolli. 
Oppure se  volete delle partecipazioni  di carta comunque eco-friendly soprattutto se avete parenti poco tecnologici, il mio consiglio è di utilizzare quelle in carta riciclata oppure quelle in carta piantabile che a me piacciono moltissimo.
I vostri invitati potranno piantare fiori di campo o erbe aromatiche, ed avranno un ricordo bellissimo.

2. Organizzate dei trasporti collettivi per gli ospiti, meno inquinamento e più divertimento per gli invitati che possono stare insieme agli altri e non devono neanche avere il pensiero di guidare.

3. Per gli abiti da sposa, non sottovalutate la moda sostenibile ossia tessuti naturali oppure abiti a noleggio o ancora meglio l'abito della nonna o della mamma rivisitati.
Per le scarpe il mio consiglio è di optare per  delle scarpe che potete riutilizzare anche dopo le nozze.

4. In caso di matrimonio civile scegliete una location dove fare sia il rito che il ricevimento, ne guadagna l'ambiente ma anche voi siete più comodi con meno spostamenti ed è anche più facile allestire e seguire tutto con calma e meno stress. L'ideale è una location immersa nel verde, lontana dallo smog e dal traffico.
Catering a chilometro zero con fornitori locali, bevande alla spina ed ovviamente no alla plastica monouso, che io ho abolito anche nella vita di tutti i giorni.


5. Per i fiori utilizzate sempre quelli di stagione, sono meno costosi, durano di più perché a seconda della stagione si adattano meglio al caldo o al freddo. Piccolo consiglio utilizzate le stesse composizioni sia in chiesa che in location.

6. Al momento della scelta delle fedi scegliete quelle in oro riciclato.

7. Per le bomboniere evitate sempre gli oggetti inutili o comunque soprammobili prendi polvere che occupano spazio e finiscono nella spazzatura, ma optate per una donazione solidale ad un ente no profit oppure per prodotti biologici a km zero come vasetti marmellata o di miele, bottiglie di olio o di vino.

8. Le foto possono essere stampate con carta speciale non chimica oppure messe su una chiavetta USB e viste e riviste molto di più di quello che si fa con il classico album fotografico.

9. Per gli allestimenti via libera alla fantasia con materiali di recupero e riutilizzabili, magari come centro tavolo piantine aromatiche, come segnaposto delle piantine grasse oppure dei fiori di lavanda o rami di rosmarino posizionati nel tovagliolo, largo spazio alla fantasia.

Se volete saperne di più lasciate un commento o scrivetemi wedding@ilmatrimoniosumisura.it

www.ilmatrimoniosumisura.it

Autore: Angela Fumagalli 14 aprile 2025
Atmosfera perfetta per il tuo matrimonio da sogno
Autore: Angela Fumagalli 31 marzo 2025
Perchè non puoi fare a meno di una wedding planner
Autore: Angela Fumagalli 17 marzo 2025
Abiti da sposa 2025
Autore: Angela Fumagalli 3 marzo 2025
Stile del matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 17 febbraio 2025
5 errori da evitare 
Autore: Angela Fumagalli 3 febbraio 2025
I fiori del tuo matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 20 gennaio 2025
Check list per organizzare il tuo matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 10 gennaio 2025
Wedding planner on line...
Microwedding
Autore: Angela Fumagalli 30 dicembre 2024
Micro wedding
Invece del lancio del riso
Autore: Angela Fumagalli 2 dicembre 2024
4 alternative al lancio del riso
Altri post