Che cosa fa una Wedding Planner?
Angela Fumagalli • 30 ottobre 2019
Che cosa fa una Wedding Planner?

Che cosa fa una wedding planner?
La figura professionale della wedding planner
nasce circa una ventina di anni fa negli Stati Uniti, con il compito di assistere le coppie di sposi nella pianificazione, nella coordinazione e nell'organizzare matrimonio.
Una brava wedding planner diventa per gli sposi un "non costo"
perché fa risparmiare tempo, stress e denaro.
Organizzare un matrimonio nella sua totalità, come tutti sanno, non è una cosa facile perché ci sono molte scelte da fare: la Chiesa o il Municipio, la location del ricevimento, l’abito della sposa, il trucco, il bouquet, le fedi, i fiori, gli inviti, ecc ...
La wedding planner
è un regista, un consulente d’immagine, un sostegno psicologico, una guida e, perché no, anche un amica che ascolta le richieste e gestisce il budget con l'aiuto di una rete di contatti e di fornitori selezionati.
Chi sceglie una wedding planner avrà un matrimonio unico e cucito su misura. Nessun evento sarà mai la copia di un altro.
Una wedding planner deve incontrare gli sposi e capire con loro che tipo di matrimonio vogliono, quali idee hanno, le loro passioni, e in seguito analizzare la fattibilità del progetto utilizzando idee sempre nuove e creative.
Il passo successivo consiste nella ricerca della location( Milano, Monza e provincia sono le mie zone principali di attività) per la cerimonia e per il ricevimento. La wedding planner aiuta a valutare i prezzi, i servizi opzionali, il piano B, e soprattutto le disponibilità della location scelta.
Negozia i contratti con i fornitori, gestisce la lista degli ospiti e organizza l’alloggio per quelli che arrivano da fuori, organizza eventuali feste pre-matrimonio ( addio al nubilato/celibato), si occupa della parte burocratica, degli allestimenti, del tableau de mariage, della confettata, dirige le prove del matrimonio e aiuta a soddisfare le richieste dei futuri sposi.
Dopo che location e fornitori sono stati scelti e prenotati, gli sposi iniziano un percorso durante il quale avranno bisogno del aiuto della wedding planner
per la selezione dell'abito della sposa, per la scelta della wedding cake, per la scelta del menu', ecc ...
La Wedding Planner gestisce anche la wedding stationery, ossia, save the date, inviti, partecipazioni, menù, segnaposti, tableau, ecc... che saranno studiati e coordinati per gli sposi e magari verrà creato anche un sito web.
La wedding planner ottimizza i tempi e offre una consulenza in merito all'individuazione e alla scelta dei fornitori, avendo un buon potere contrattuale e portando un risparmio di spesa notevole. Inoltre il giorno delle nozze è la persona di collegamento
tra tutti i fornitori e gli sposi, alleviandoli dagli aspetti operativi e organizzativi. Così gli sposi potranno godersi la giornata con i loro familiari e amici senza troppi pensieri.
Deve avere soprattutto grandi capacita organizzative.
Si occupa di tenere sotto controllo ogni singola voce del budget, che verrà monitorato per evitare sorprese inaspettate, crea una timeline
del giorno del evento e sarà un punto di riferimento per gli sposi che per gli ospiti prima, durante e dopo il matrimonio.
Un'altra cosa di cui si deve occupare la wedding planner
è di gestire con accuratezza e sensibilità lo stress che colpisce gli sposi e chi gli sta intorno, perché essendo un evento importante e con una lunga attesa, soprattutto la sposa può essere tesa e nervosa.
Concedetevi il lusso di avere una wedding planner professionista che si occupa di tutto, garantendo un livello di qualità decisamente molto alto perché non sempre gli sposi si rendono conto di quanto è difficile e complicato organizzare un matrimonio perfetto da soli.