Come organizzare un matrimonio: bon ton della sposa
Angela Fumagalli • 24 agosto 2020
Il bon ton della sposa

Per la cerimonia religiosa l'abito della sposa
deve essere bianco, senza scollature esagerate ne spacchi e comunque le spalle devono essere coperte, deve indossare il velo ed i guanti. Il velo non è adatto ad una cerimonia civile o a un rito simbolico.
I guanti invece vanno tolti appena giunti in chiesa, prima che inizi la cerimonia.
Le calze sono necessarie, al di la della stagione.
Per tradizione la sposa non indossa i gioielli.
L'unico anello concesso è la fede, niente anello di fidanzamento. Si possono mettere gli orecchini o un punto luce di piccole dimensioni.
Il trucco deve essere il più naturale possibile, delicato ma deve valorizzare la sposa e soprattutto durare a lungo. La scelta della make-up artist
va fatta per tempo per non avere brutte sorprese.
Non dimenticare il ritardo della sposa non deve essere maggiore di 10/15 minuti altrimenti è maleducazione sia nei confronti del futuro marito che degli invitati.
Il bouquet
è l’ultimo regalo dello sposo in veste da fidanzato alla sua fidanzata e veniva fatto recapitare a casa.
La tradizione in alcune regioni vuole che la mattina del matrimonio la suocera porti il bouquet alla nuora.
Questa usanza è un po' svanita perché il bouquet è ormai parte del look della sposa e viene studiato e scelto in base allo stile del matrimonio.
La sposa tiene il bouquet nella mano sinistra all'altezza della cintura
e lo posa durante la cerimonia per riprenderlo all'uscita.
Invece la tradizione del lancio del bouquet è immutata.
Verso la fine del ricevimento la sposa si volta di spalle e a occhi chiusi, lancia il bouquet alle donne single presenti e chi lo prende sarà la prima a sposarsi.
Consiglio da wedding planner: fatevi fare un bouquet piccolo da lancio, in modo da poter conservare il vostro bouquet come ricordo!
Secondo la tradizione la futura sposa deve indossare:
- qualcosa di vecchio,
che indica il legame con il passato e con la sua famiglia,
- qualcosa di
nuovo,
la speranza e la nuova vita,
- qualcosa di prestato
da un'amica o da una donna felicemente sposata della famiglia, per ricordarsi che può sempre contare sulla sua famiglia e sulle amiche,
- qualcosa di blu, colore simbolo di fedeltà.
Qualcosa di blu può essere un dettaglio nell'acconciatura o nel bouquet ma se il colore non si adatta con lo stile del matrimonio allora è perfetto un dettaglio nella giarrettiera che è nascosta.
E tu conoscevi queste tradizioni? Se vuoi saperne di più scrivimi...
Inviaci un'e-mail