Consigli per scegliere un bouquet sostenibile e perfetto
"Il bouquet da sposa è una composizione floreale disposta in maniera creativa. "
Il bouquet da sposa esiste fin dall'antichità ed era composto da erbe aromatiche come aglio e timo perché si credeva che tenessero alla larga gli spiriti maligni che avrebbero impedito alla coppia di essere felice.
Alla fine delle nozze il bouquet veniva offerto in dono agli dei.
1. Il
bouquet da sposa deve essere scelto in base ai
colori, alla forma e ai tessuti dell'abito da sposa.
Di solito su abiti semplici si può osare con un bouquet elaborato mentre per abiti preziosi o con il velo, si deve optare per un bouquet semplice.
2.Il bouquet non deve "stonare" con la silhouette della sposa,
non deve essere ne troppo grande ne troppo piccolo.
Deve essere proporzionato, non troppo pesante, ne ingombrante. Per essere armonioso si possono inserire degli elementi che richiamino l'abito: del tulle, un punto luce, il tessuto dell'abito, ecc...
I bouquet possono essere di varie forme:
- Bouquet compatto e rotondo, è quello classico che utilizza i fiori classici come rose, peonie, ortensie e gypsophila. Perfetto per gli abiti stile impero, per abiti vintage o per abiti corti.
- Bouquet voluminoso, formato da fiori grandi o con stelo lungo adatto ad abiti da sposa stile impero, per abiti bohémien, ma anche per abiti semplici.
- Bouquet a cascata, molto romantico, va bene per abiti da sposa a sirena o principessa con lo strascico. Valorizza la figura ed è indicato solo per spose mediamente alta, non va bene per le spose basse.
- Bouquet con unico fiore, adatto ad abiti aderenti, a sirena o a colonna. La peonia e la calla si prestano molto bene ad essere usate singolarmente.
3. Raccomando di usare sempre fiori di stagione.
Per scegliere il bouquet da sposa bisogna sempre tenere presente la stagionalità dei fiori, perché è anche vero che si riescono a trovare i fiori in ogni stagione ma costano molto di più e si corre il rischio che non durino molto per il caldo o per il freddo.
Perché se un fiore è abituato a temperature miti ed il vostro matrimonio è ad agosto, il fiore morirà quasi subito.
4. I fiori possono essere scelti anche in base all'odore,possono trasmettere una sensazione piuttosto che un'altra, perché ricordati che sta con voi tutto il giorno e se l'odore è sgradevole o troppo persistente può essere un problema!
5. Il bouquet da sposa deve essere in linea con lo stile delle nozze,
con gli allestimenti, i centro tavola, ecc… deve quindi seguire il filo conduttore del vostro matrimonio.
Se vuoi indossare dei fiori anche sul capo, ti consiglio di tenerlo bene a mente nel momento della scelta e di comunicarlo subito al fiorista perché saranno gli stessi del bouquet.
Nel significato dei fiori la rosa
indica devozione, il giglio
purezza ma anche nobiltà d’animo e perseveranza; l’iris
simboleggia la fede e la speranza, il giacinto
la fedeltà in amore, mentre calle e orchidee
rappresentano la femminilità.
Ricordati di farti aiutare dal fiorista di fiducia e dalla vostra wedding planner ma devi essere tu a scegliere un accessorio così importante per il tuo giorno più bello nel mondo.
E tu hai scelto il tuo bouquet? Se vuoi posso aiutarti a sceglierlo, scrivici o chiamaci!