7 consigli per scegliere il fotografo per il matrimonio

Angela Fumagalli • 4 maggio 2020


Scegliere un bravo fotografo non è difficile con qualche piccolo accorgimento, ma ricordati che spesso un bravo fotografo non è detto che sia un bravo fotografo di matrimoni.


- Quando devi scegliere il fotografo per le tue nozze, rivolgiti sempre ad un professionista che sa cogliere le emozioni e non pensare solo al costo del servizio perché è il ricordo tangibile che ti resta del tuo giorno più bello nel mondo.

Scarta subito la possibilità di farti fare il servizio fotografico da un amico o da un conoscente che non lo fa come lavoro, potresti restarne molto delusa!


Le doti fondamentali di un bravo fotografo sono affidabilità e creatività.


- Inizia facendo una ricerca su internet dei fotografi della tua zona e non solo, chiedi ad amici e parenti, e poi osserva le gallery presenti sui siti di quelli prescelti per farti un'idea di come lavorano.

Il fotografo professionista conosce bene le tempistiche di un matrimonio, il prima, il durante ed il dopo. Inizia il suo lavoro dai preparativi e finisce con il taglio della torta, fotografa parenti ed amici e coglie gli attimi più emozionanti dell'intero evento.


- E' inutile avere tantissime foto che non trasmettono nulla, meglio puntare sul giusto numero ma che siano significative.

Valuta anche se preferisci foto spontanee o classiche o in posa o reportage, quest'ultimo è un racconto per immagini dell'intera giornata, senza pose e con piani differenti, il fotografo sarà invisibile e coglierà gli attimi giusti. 

E' possibile anche chiedere un misto tra pose e reportage che secondo il mio parere di wedding planner è la soluzione migliore.

- E' importante oltre alle foto avere anche un video, che deve piacerti e farti venire voglia di guardarlo non di lasciarlo nel cassetto come purtroppo spesso capita. Spesso i fotografi hanno tra i loro collaboratori anche chi si occupa dei video, fatevi consigliare da lui.


- Il preventivo deve contenere le ore di copertura del servizio, il numero di fotografi presenti, cosa verrà consegnato dopo le nozze, quante foto e su che supporto (album, chiavetta, ecc.) formato delle immagini, risoluzione, qualità e tempistiche della consegna. 

Chiedi sempre bene i tempi di consegna, possono variare molto da un professionista all'altro ed eviterai sorprese.


- Dopo aver scelto il fotografo incontralo di persona oppure tramite video chiamata se abiti troppo lontano prima di ricevere il preventivo e di firmare il contratto.

Di media il costo del fotografo corrisponde al 10% del budget e ricordati di iniziare la ricerca con molto anticipo, da un anno a sei mesi prima a seconda del periodo in cui ti sposi.


- E' bene ricordarsi di prevedere un posto a tavola anche per il fotografo, l'assistente e per il videomaker.

Questi sono i consigli base per la scelta di un fotografo professionista, se hai dei commenti non esitare a lasciarli e se vuoi essere aiutata nella ricerca di un bravo fotografo, chiamaci!

Chiamaci

www.ilmatrimoniosumisura.it

Autore: Angela Fumagalli 14 aprile 2025
Atmosfera perfetta per il tuo matrimonio da sogno
Autore: Angela Fumagalli 31 marzo 2025
Perchè non puoi fare a meno di una wedding planner
Autore: Angela Fumagalli 17 marzo 2025
Abiti da sposa 2025
Autore: Angela Fumagalli 3 marzo 2025
Stile del matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 17 febbraio 2025
5 errori da evitare 
Autore: Angela Fumagalli 3 febbraio 2025
I fiori del tuo matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 20 gennaio 2025
Check list per organizzare il tuo matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 10 gennaio 2025
Wedding planner on line...
Microwedding
Autore: Angela Fumagalli 30 dicembre 2024
Micro wedding
Invece del lancio del riso
Autore: Angela Fumagalli 2 dicembre 2024
4 alternative al lancio del riso
Altri post