Layout del blog

Come scegliere i fornitori giusti per il tuo matrimonio sostenibile

Angela Fumagalli • 20 aprile 2020

Organizzare un matrimonio sostenibile: come scegliere i fornitori giusti!

Tra i compiti della wedding planner c'è l'aiuto agli sposi nella scelta dei fornitori delle nozze, tenendo conto dei gusti e delle esigenze dei futuri sposi con un occhio all'ambiente.

Se potete, scegliete la data delle nozze almeno un anno prima, in modo da avere tutto il tempo necessario per fare con calma i sopralluoghi, richiedere i preventivi e valutare le varie proposte, soprattutto se decidete di sposarvi nella bella stagione.

Per poter scegliere i fornitori più adatti dovete stabilire per prima cosa il numero di invitati, indispensabili per scegliere la location e definire il budget, per non perdere tempo e non consultare fornitori che possono essere troppo cari per voi o che non sono in linea con il vostro stile.

Se non avete una wedding planner che vi supporta per la scelta dei fornitori vi potete affidare ad amici, conoscenti, passaparola e web, ma prestate sempre molta attenzione!


Qualche esempio pratico: la scelta del fotografo. 
Un bravo fotografo non è detto che sia un bravo fotografo wedding! Un professionista di matrimoni deve sviluppare un progetto fotografico in varie ambienti, casa degli sposi, cerimonia, taglio torta, ecc... e cogliere gli attimi giusti in modo che vi resti un ricordo indelebile ed emozionante. Deve essere un esperto del settore non dimenticatelo mai!

Un altro fornitore a cui porre molta attenzione è chi vi fornisce i fiori.
Eccovi le distinzioni per non incorrere in errori:

Fiorista è la persona che ha un negozio e vende al dettaglio, ha competenze manuali e tecniche che lo avvicinano al flower designer.

Fioraio è la persona che ha un negozio e vende fiori ma non fa allestimenti.

Flower design invece è un professionista che si occupa di allestimenti floreali, un'artista dei fiori.

Attenzione anche nella scelta della musica, perché intrattiene, coinvolge ed è terribile avere il giorno delle proprie nozze uno spettacolo noioso o non in sintonia con le vostre esigenze.

Quando cercate un fornitore ricordatevi di chiedere foto, moodboard, sito, contatti social, se ha un portfolio, se conosce le ultime tendenze e le tecniche che utilizza, ecc... per capire se il suo stile si identifica con il vostro soprattutto se volete un matrimonio sostenibile non sottovalutate nessun aspetto.

E ricordatevi non è detto che il fornitore più costoso sia quello giusto per voi!

Richiedete sempre un contratto scritto che vi tutelerà e fate tutte le domande che ritenete opportune, meglio una domanda in più che una in meno, non dovete avere dubbi nel momento della scelta.

Se avete domande e curiosità potete lasciare un commento o contattarmi wedding@ilmatrimoniosumisura.it

www.ilmatrimoniosumisura.it

Autore: Angela Fumagalli 14 aprile 2025
Atmosfera perfetta per il tuo matrimonio da sogno
Autore: Angela Fumagalli 31 marzo 2025
Perchè non puoi fare a meno di una wedding planner
Autore: Angela Fumagalli 17 marzo 2025
Abiti da sposa 2025
Autore: Angela Fumagalli 3 marzo 2025
Stile del matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 17 febbraio 2025
5 errori da evitare 
Autore: Angela Fumagalli 3 febbraio 2025
I fiori del tuo matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 20 gennaio 2025
Check list per organizzare il tuo matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 10 gennaio 2025
Wedding planner on line...
Microwedding
Autore: Angela Fumagalli 30 dicembre 2024
Micro wedding
Invece del lancio del riso
Autore: Angela Fumagalli 2 dicembre 2024
4 alternative al lancio del riso
Altri post
Share by: