Il tuo cane al matrimonio: si o no?
Angela Fumagalli • 30 marzo 2020
Oltre a parenti ed amici, molti sposi vorrebbero poter condividere il loro giorno più bello con il loro amico a quattro zampe perché è un membro della famiglia.

Oggi è possibile invitare anche il proprio cane al matrimonio perché non dovete prendervene cura voi, ma c'è chi lo farà per voi, personale esperto e ben addestrato.
Non è un semplice dog-sitter, ma una persona fidata che si occupa del vostro amico a quattro zampe tutto il giorno rendendolo parte integrante della giornata.
Il mio consiglio se non avete una wedding planner, è quello di rivolgevi ad agenzie specializzate perché non è sufficiente amare i cani, ma bisogna saperli gestire soprattutto fuori dal loro ambiente e in mezzo al caos, infatti la figura della wedding dog-sitter
è una delle più recenti figure professionali nate in campo wedding.
Le agenzie che offrono questi servizi propongono un colloquio conoscitivo e la gestione dell'evento con eventuali abiti personalizzabili in base ai colori e allo stile del matrimonio.
Il cane è così presente anche nel servizio fotografico, visto che di solito sono giocosi e divertenti anche le foto diventano uniche.
Ricordatevi che chiese di solito non consentono l'ingresso al cane, ma è sempre meglio chiedere direttamente al sacerdote se è possibile un eccezione.
Sarebbe bello far portare al cane le fedi magari con l'aiuto di una wedding dog sitter.
Nelle location del ricevimento di solito, ci sono meno problemi per la presenza del cane, ma vale come sopra, chiedete per tempo e verificate che ci sia uno spazio, magari all'aperto, dove possa muoversi ed essere accudito e dove possa anche riposare, in modo che non passi tutto il tempo tra un tavolo e l'altro.
Evitate di riempirlo di cibo che non è mai salutare per lui.
Se non riuscite ad avere il cane con voi per tutto il tempo potete pensare di fare un servizio fotografico prematrimoniale
con delle foto ricordo in un parco o in luogo all'aperto, oppure delle foto durante la preparazione della sposa, che resteranno un ricordo indelebile
Esistono molti abiti da cerimonia
per i cani, con fiocchi e papillon, soprattutto se è un cane di piccola taglia ci si può sbizzarrire. Ovviamente ci vuole la giusta misura, non esagerate mai con troppi fronzoli perché si può cadere nel ridicolo!
Un altro consiglio che posso darvi se il vostro cane è molto vivace, potete pensare di fargli dare delle lezioni da un addestratore per insegnargli a stare seduto o buono quando gli viene richiesto in modo da arrivare preparato al vostro grande giorno.
E voi cosa ne pensate, portereste con voi il vostro cucciolo il giorno delle vostre nozze?
Per ogni domanda potete lasciare un commento qui sotto o scrivermi wedding@ilmatrimoniosumisura.it