Matrimonio invernale sostenibile

Angela Fumagalli • 23 marzo 2020

Matrimonio invernale sostenibile e su misura!


Le stagioni preferite per i matrimoni sono la primavera e l'estate, ma in questo periodo a causa del COVID19 e di tutte le restrizioni connesse, molti futuri sposi sono stati costretti a spostare il loro matrimonio in un'altra data, qualcuno ha deciso per il 2021 e molti altri hanno spostato l'evento di qualche mese in autunno/inverno.

Il matrimonio invernale è più economico, originale e ricco di sorprese e lascia gli invitati a bocca aperta, regalando agli sposi emozioni e momenti unici rispettando la sostenibilità e l'ambiente.


I matrimoni invernali sono molto belli ed hanno un loro fascino perché è possibile comunque rendere l'atmosfera calda anche se fuori possono esserci paesaggi innevati e fa molto freddo. Si può godere dell'atmosfera natalizia con l'uso di coperte, cioccolata calda per accogliere gli ospiti e le decorazioni natalizie: tovaglie colorate, fiocchi rossi, ghirlande, alberi di Natale, palline rosse e dorate, candele e altri elementi che contribuiscono a creare l’atmosfera giusta.
Luci calde gialle e arancio e candele la fanno da padroni visto che il buio arriva presto e rendono l'atmosfera magica.

Se volete un matrimonio romantico ma sostenibile scegliete una location con atmosfere da fiabe, camini, tappeti, candele e dettagli in legno. 

I colori predominanti saranno il rosso e l'oro o l'argento oppure il "total white" .
I matrimoni invernali oltre ad essere preferiti da chi non ama il caldo, hanno un vantaggio economico, perché sono definiti matrimoni in "bassa stagione", le location costano meno e hanno più date disponibili. Non è necessario il piano B, perciò potete dedicarvi con maggiore attenzione ai dettagli del piano A.

L'abito da sposa

Esistono abiti invernali bellissimi ed eleganti, arricchiti di cristalli, strass e paillettes, accollati e con la manica lunga e con gonne principesche. Gli accessori rendono gli abiti unici: copri spalle, cappello, guanti, cappotti, pelliccia ecologia o mantella con cappuccio, tessuti caldi ma ecologici.

Per il make up artist affidatevi ad un professionista che utilizza prodotti per il make up 100% naturali e ecologici, fatti con olio e cere vegetali e pigmenti minerali che non solo fanno bene alla nostra pelle ma sono sostenibili per il pianeta e non sono testati sugli animali. 
 
Le partecipazioni

Per restare in tema di ecologia e sostenibilità, optate per delle partecipazioni artigianali e personalizzabili, ma fatte con materiali riciclati o con carta seminabile.

I fiori grandi protagonisti di ogni matrimonio.

Durante la stagione fredda ci sono moltissimi fiori disponibili: pungitopo, biancospino, rose, ranuncoli, tulipani, bacche e rami di abete verde. Il bouquet da sposa deve essere fatto con fiori di stagione, così resterà fresco e profumato a lungo. 
Tra i fiori che preferisco l'orchidea e l'anemone che sono molto delicati ma di grande effetto.
Se vi sposerete di mattina potrete scegliere un centrotavola con fiori di stagione uguali a quelli del bouquet. Se invece vi sposate di pomeriggio potrete scegliere romantiche candele e lumini come centrotavola.

Per la bomboniera, un'idea originale e al tempo stesso sostenibile può essere una pianta o un fiore invernale da tenere in casa o sul balcone, ad esempio narcisi bianchi o gialli. 
Se volete una bomboniera classica, ad esempio un elegante tappo per il vino, una bomboniera solidale, un vasetto di cioccolato o una saponetta ecologica.
Piccolo consiglio alla  classica confettata si può affiancare uno sweet table con caramelle, cioccolato, torte e pasticcini.



Per la musica scegliete in base ai vostri gusti e allo stile del matrimonio, se siete romantici, consiglio musica classica, magari pianoforte e violino oppure arpa e flauto.
Per il ricevimento invece potete contattare un deejay oppure un duo chitarra e voce per far cantare e ballare gli invitati.

E voi cosa ne pensate del matrimonio invernale? Lasciate un commento e se volete potete contattarmi per una consulenza gratuita per trovare la soluzione migliore per riprogrammare il vostro matrimonio.

Chiamaci

www.ilmatrimoniosumisura.it

Autore: Angela Fumagalli 14 aprile 2025
Atmosfera perfetta per il tuo matrimonio da sogno
Autore: Angela Fumagalli 31 marzo 2025
Perchè non puoi fare a meno di una wedding planner
Autore: Angela Fumagalli 17 marzo 2025
Abiti da sposa 2025
Autore: Angela Fumagalli 3 marzo 2025
Stile del matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 17 febbraio 2025
5 errori da evitare 
Autore: Angela Fumagalli 3 febbraio 2025
I fiori del tuo matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 20 gennaio 2025
Check list per organizzare il tuo matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 10 gennaio 2025
Wedding planner on line...
Microwedding
Autore: Angela Fumagalli 30 dicembre 2024
Micro wedding
Invece del lancio del riso
Autore: Angela Fumagalli 2 dicembre 2024
4 alternative al lancio del riso
Altri post