Come organizzare un matrimonio: lista invitati

Angela Fumagalli • 20 luglio 2020

Come compilare una lista invitati perfetta per il matrimonio

Dopo aver scelto la data delle nozze tra le prime cose da fare c'è quella di stabilire il numero degli invitati al matrimonio, tenendo ben a mente il budget e se non lo avete ancora stilato questo è il momento migliore per farlo, perché può esservi molto utile, anzi indispensabile!


Stabilite così il numero massimo di inviati senza andare nel dettaglio; sarà un matrimonio intimo (con meno di 50 invitati) oppure sontuoso con più di 150 invitati?
Ad esempio: se per il ricevimento il vostro tetto massimo di spesa è 10.000,00 euro e sapete che ogni invitato costa 100,00 euro, con una semplice divisione vi rendete conto che il numero massimo di invitati è di 100.

Il mio consiglio di wedding planner scrivete:

- una lista per gli invitati dello sposo 
- una per quelli della sposa 
- una terza lista con amici e conoscenti comuni.

Per decidere se invitare una persona oppure no rispondete a queste domande, così riducete notevolmente la cerchia:

1) Avete parlato con questa persona nell'ultimo anno?
2) Il tuo partner conosce questa persona?
3) Siete stati invitati oppure potreste essere invitati al suo matrimonio?
4) Potreste immaginare il vostro matrimonio senza di questa persona?

Iniziate a scrivere su un foglio:

- i membri del nucleo familiare, 
- i parenti più stretti e quelli più lontani, 
- amici, 
- vicini di casa,
- colleghi di lavoro. 


Non siete obbligati ad inviare persone che non vedete da 2/3 anni, parenti alla lontana o parenti che non vedete volentieri solo per fare contenti i genitori, capo e colleghi di lavoro se non siete amici, vicini di casa, partner di amici che non conoscete o comunque che sono insieme da pochissimo tempo.

Non dimenticare mai di chiedere ai single se pensano di venire accompagnati dai rispettivi ed eventuali partner.

Fate una lista per i bambini così da poter decidere se prevedere uno o più animatori per intrattenerli e far rilassare anche i genitori e poter poi conteggiare anche i menù bambini.

Approssimate ogni lista sempre per eccesso. 


Negli ultimi anni a volte si opta per invitare un gruppo di persone dal dopo cena, ovvero per il taglio della torta, l’open bar e gli eventuali balli, può essere una buona idea per coinvolgere colleghi di lavoro, amici e parenti alla lontana che partecipano volentieri alla vostra festa, sicuramente per voi è un grande risparmio!

Ricordate anche di chiedere agli ospiti di segnalarvi eventuali allergie alimentari o intolleranze in modo da comunicarle per tempo alla location del ricevimento.

Solitamente il numero esatto di ospiti va confermato una settimana prima delle nozze.

Voi avete avuto difficoltà a scegliere gli invitati alle vostre nozze? 
E' una scelta non semplice ma importante per rendere il vostro giorno più bello nel mondo circondati dagli affetti più cari.

Inviaci un'e-mail

www.ilmatrimoniosumisura.it

Autore: Angela Fumagalli 14 aprile 2025
Atmosfera perfetta per il tuo matrimonio da sogno
Autore: Angela Fumagalli 31 marzo 2025
Perchè non puoi fare a meno di una wedding planner
Autore: Angela Fumagalli 17 marzo 2025
Abiti da sposa 2025
Autore: Angela Fumagalli 3 marzo 2025
Stile del matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 17 febbraio 2025
5 errori da evitare 
Autore: Angela Fumagalli 3 febbraio 2025
I fiori del tuo matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 20 gennaio 2025
Check list per organizzare il tuo matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 10 gennaio 2025
Wedding planner on line...
Microwedding
Autore: Angela Fumagalli 30 dicembre 2024
Micro wedding
Invece del lancio del riso
Autore: Angela Fumagalli 2 dicembre 2024
4 alternative al lancio del riso
Altri post