5 consigli per scegliere la chiesa per il matrimonio
La scelta della chiesa per il
matrimonio è molto importante e da wedding planner consiglio delle regole da seguire.
La scelta della chiesa per il matrimonio è molto importante e da wedding planner consiglio delle regole da seguire.

5 consigli per scegliere la chiesa per il tuo matrimonio:
2. Distanza, come vi ripeto sempre, io consiglio di ridurre al minimo gli spostamenti, perciò è sempre meglio scegliere il luogo della cerimonia e il luogo del ricevimento vicini, sia per un motivo ecologico che di comodità per voi e soprattutto per gli invitati.
Fate attenzione anche agli orari della cerimonia e del ricevimento per evitare tempi morti o ritardi eccessivi, in questo caso l'aiuto di una brava wedding planner vi può salvare con un timing dell'evento dettagliato.
3. Gli spazi della chiesa, non sono da sottovalutare, considerate in base al numero di invitati i posti in piedi e quelli seduti.
Se gli invitati sono tanti meglio una chiesa grande, al contrario se è un matrimonio intimo optate per una chiesa piccola ed accogliente.
Da non dimenticare anche la posizione della chiesa se ad esempio si trova sulla strada, gli ospiti avranno poco spazio dove stare e sia l'arrivo della sposa che il lancio del riso o dei petali saranno un po' sacrificati.
E' sempre una questione di priorità!
4. Il celebrante. In alcune chiese c'è il parroco che celebra il matrimonio mentre in altre vi verrà chiesto di trovare voi chi celebrerà il vostro matrimonio.
Solitamente il sacerdote chiede un incontro conoscitivo della coppia e ricordatevi di chiedere sempre cosa si può fare e cosa no, perché le limitazioni dipendono dai vari vescovi, informatevi se si può fare il lancio del riso, se si può mettere la musica e come possono essere gli allestimenti floreali.
Per sposarsi in chiesa dovrete aver fatto il corso prematrimoniale, cercate di sapere per tempo, perché soprattutto nelle piccole parrocchie e ora ancor di più con l'emergenza sanitaria COVID-19 in corso, vengono fatti pochi corsi, a volte uno all'anno o anche on-line e senza l'attestato che dimostri di aver fatto un percorso cristiano non sarà possibile celebrare le nozze.
5. Lo stile delle vostre nozze è importante anche per la scelta della chiesa giusta.
Se sognate un matrimonio semplice potete scegliere una piccola chiesa di campagna, se invece volete un matrimonio sontuoso ed elegante la scelta migliore sarà di certo una cattedrale.