Layout del blog

Come organizzare un matrimonio sostenibile in 6 mesi

Angela Fumagalli • 25 maggio 2020

Organizzare un matrimonio sostenibile in sei mesi


Organizzare un matrimonio sostenibile in sei mesi è possibile basta stabilire da subito le priorità e mettersi all'opera costruendo un budget per evitare brutte sorprese!

Potete anche scaricare il file excell contenente le singole voci del budget perché soprattutto se avete poco tempo a disposizione e volete evitare imprevisti e sprechi dovete tenerlo sempre sotto controllo e aggiornato.


Ecco una breve check list indicativa che approfondirete con la wedding planner:

 
- 6 mesi prima: scegliete una wedding planner e definite con lei il budget, lo stile ed il tema dell’evento. 
Fissate la data delle nozze e stilate la lista degli invitati. 
Ricercate la location della cerimonia e del ricevimento.

- 5 mesi prima: scegliete l’eventuale catering, il fotografo e il video operatore. 
Cercate l'abito da sposa e gli accessori.

- 4 mesi prima: scegliete il fiorista. Noleggiare auto e decidete il menu, le partecipazioni e le bomboniere. Scegliete abito da sposo e accessori.

- 3 mesi prima: spedite o consegnate le partecipazioni, scegliete la musica e l'animazione per i bambini. Scegliete il make-up artist e l’hair stylist.

- 2 mesi prima: scegliete le fedi nuziali.

 Ed infine fate l'ultima prova abito e definite gli ultimi dettagli con la wedding planner prima del grande giorno.


La scelta della location rispecchia il vostro stile e l'atmosfera che volete creare,  se potete optate per una location immersa nel verde.

In caso di rito civile scegliete una location dove poter celebrare sia il matrimonio che fare il ricevimento. 

Invece in caso di rito religioso optate per due location vicine tra di loro, non più di trenta minuti, la distanza ideale è di 10/15 minuti. Ricordatevi di chiedere se avete l'esclusiva ossia se nella location si celebrano più matrimoni ed in questo caso che spazi avrete a disposizione. 

In autunno ed in inverno come nei giorni in settimana le location costano meno.


Un bravo Flower Design nella preparazione delle composizioni floreali prende in considerazione il vostro stile e il vostro budget tenendo conto della stagionalità dei fiori che sono più economici e durano di più. 

Se possibile, utilizzate fiori grandi che creino volume e usate tanto verde di riempimento o altri materiali di recupero o ancora meglio piante e alberi.

Attenzione alla mise en place e ai centro tavola, evitate banchetti infiniti, non devono durare più di 4 ore. 
Aperitivo di circa un'ora, pasto due ore e un dopo pasto un'ora. 
Se riuscite prevedete un angolo di “show cooking“ con uno chef qualificato cucina dal vivo mentre descrive ciò che prepara. 

Per la bomboniera prendete in considerazione le tendenze del momento e scegliete un oggetto utile ma anche insolito, un libro di poesie oppure un intramontabile, Il Piccolo Principe, un profuma ambienti, vasetti di marmellata, confettura o miele, ampolle con olio, barattoli di spezie o di tè, recipienti con semini da piantare o utensili da cucina. 

Potete scaricare il mio e-book per organizzare un matrimonio perfetto e sostenibile per avere qualche consiglio in più per un matrimonio su misura per voi!

www.ilmatrimoniosumisura.it

Autore: Angela Fumagalli 14 aprile 2025
Atmosfera perfetta per il tuo matrimonio da sogno
Autore: Angela Fumagalli 31 marzo 2025
Perchè non puoi fare a meno di una wedding planner
Autore: Angela Fumagalli 17 marzo 2025
Abiti da sposa 2025
Autore: Angela Fumagalli 3 marzo 2025
Stile del matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 17 febbraio 2025
5 errori da evitare 
Autore: Angela Fumagalli 3 febbraio 2025
I fiori del tuo matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 20 gennaio 2025
Check list per organizzare il tuo matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 10 gennaio 2025
Wedding planner on line...
Microwedding
Autore: Angela Fumagalli 30 dicembre 2024
Micro wedding
Invece del lancio del riso
Autore: Angela Fumagalli 2 dicembre 2024
4 alternative al lancio del riso
Altri post
Share by: