Cerimonia simbolica
Cerimonia simbolica

Alcuni dei riti simbolici più usati e conosciuti:
Rito della candela:
E' un rito di origine cristiana, dove ogni coniuge regge una candela ed insieme uniscono le fiamme, per accenderne un'altra che simboleggia la forza della coppia unita.
Rito della sabbia:
Nel rito della sabbia la sposa e lo sposo versano della sabbia di colore diverso in un contenitore. Il significato è che la coppia diventa indissociabili, anche se ognuno rimane se stesso, insieme formano una famiglia e diventano una cosa nuova.
Questo è uno dei miei preferiti e come wedding planner lo consiglio ai miei sposi.
Rito delle mani legate:
E' un rito di tradizione celtica, in cui gli sposi si prendono per mano, le incrociano come per formare l'infinito e l'officiante le lega insieme con dei nastri colorati.
Nella tradizione i nastri erano di 13 colori.
Rito delle quattro candele:
Questo rito viene scelto dalle coppie che hanno figli e vogliono che partecipino attivamente alla cerimonia.
Si utilizzano 4 candele che simboleggiano la gratitudine verso il passato, accesa dai genitori degli sposi, il presente accesa da parenti e amici che sono vicini alla coppia, il futuro, accesa appunto dai figli e l'ultima accesa dagli sposi che simboleggia amore eterno.
Rito della rosa:
In questo rito dopo lo scambio delle fedi ogni coniuge offre all'altro una rosa, che diventa il primo regalo che si fanno da sposati, simbolo del loro amore.
Rito per bruciare le paure:
Pochi giorni prima delle nozze, i futuri sposi scrivono su due fogli le loro paure e i loro dubbi. Alla vigilia del matrimonio li leggono e commentano insieme e durante la cerimonia i due fogli vengono bruciati con una candela in una ciotola di metallo per liberarsi delle paure e proseguire il cammino insieme.
E voi che rito avete scelto o scegliereste? Se avete curiosità scrivetemi nei commenti.