Come organizzare matrimonio: il segnaposto
Angela Fumagalli • 30 novembre 2020
Il segnaposto

Il segnaposto di solito è un pezzo di carta che indica a quale tavolo viene assegnato un ospite ad un matrimonio. Va posizionato sulla tavola prima che inizi il pasto, gli ospiti dovranno trovarlo o sul tovagliolo o accanto ai bicchieri.
Un tempo il suo compito era quello di segnare appunto il posto del commensale e veniva usato soprattutto per le grandi tavolate, oggi viene usato anche per i tavoli più piccoli ed è importante soprattutto per una questione di estetica, di cura dei dettagli.
Ecco alcune idee per segnaposti sostenibili e green:
- scatoline di carta riciclata contenenti dei semi di girasole con il nome degli invitati che avranno un ricordo indelebile,
- piccole piante grasse, magari tutte diverse tra loro con il nome degli ospiti,
- sacchetti di lavanda profumata personalizzati con il nome dell'ospite.
Idee gastronomiche:
Tra le possibilità commestibili:
- biscotti con pasta di mandorla,
- barrette di cioccolata,
- piccoli vasetti di miele,
- vasetti di marmellata decorati con i colori del matrimonio,
- prodotti tipici BIO a km zero.
Idee per segnaposti eleganti:
- le chiavi della felicità per augurare gioia a parenti e amici, personalizzabili con nastri dei colori del matrimonio e TAG con il nome degli ospiti,
- le campane di vetro che simboleggiano la felicità con scritto il nome degli ospiti.
Idee segnaposto fai da te:
- tappo di sughero ricoperto con pizzi o merletti con sopra la TAG con il nome dell'ospite, realizzati per una una mia coppia di sposi,
- un segnalibro con un immagine o un'aforisma per voi significativo come coppia,
- sassi o conchiglie dove scrivere il nome degli invitati.
Idee segnaposti utili:
- contenitori per spezie e sali,
- cucchiaini per il tè,
- taglia pizza,
- bicchierini,
- candele profumate.