La preparazione della sposa
La preparazione della sposa va organizzata per bene e calcolando attentamente le tempistiche necessarie per ogni singolo step.

Consiglio di una wedding planner:
Durante i preparativi la sposa deve indossare una vestaglia carina color cipria o avorio in modo da non rovinare il trucco o l'acconciatura quando indosserà l'abito da sposa e di essere comunque carina e in ordine anche nelle foto della preparazione.
Poi è il momento delle foto in casa della sposa con eventuali familiari o durante la preparazione, anche in questo caso va considerato il tempo necessario parlandone in anticipo con il fotografo.
Ora che la sposa è pronta c'è il tragitto per arrivare alla cerimonia, calcolate anche questo per tempo ed aggiungete un quarto d'ora per gli imprevisti.
La sposa si deve preparare in un posto esclusivo, che sia la sua camera nella casa di origine che sia una stanza della location.
La stanza scelta deve essere grande e luminosa in modo da potersi muovere facilmente e non deve mai mancare uno specchio.
Meglio evitare gli spostamenti per trucco e parrucco, sono i professionisti che vanno dalla sposa non viceversa.
Oltre ai professionisti, alla wedding planner e a genitori, fratelli o sorelle io consiglierei di non far partecipare altre persone alla preparazione, per evitare caos e confusione.
Se non hai una wedding planner, ricordati ovviamente le fedi, che magari avrete affidato ai testimoni, il bouquet, eventuali scarpe e/o vestito di ricambio e un kit d'emergenza.