Come organizzare un matrimonio step by step
Dopo aver scelto la data delle nozze ed aver verificato la disponibilità delle location sia per il rito che per il ricevimento inizia la programmazione.
Con l'aiuto della vostra wedding planner iniziate la progettazione!
Rispondete a queste domande:
- Che stile volete per il vostro matrimonio?
- Avete scelto un tema?
- C’è un colore che preferite?
- Una passione che vi accomuna?
E a seguire si passa alla scelta dei fiori, del fotografo, dell’animazione, delle fedi, della macchina e di tutto quello che serve per rendere il vostro giorno più bello davvero speciale.
Non dimenticate i dettagli che rendono ogni matrimonio unico come ad esempio le partecipazioni, gli inviti, i libretti messa, il tableau, i segnaposti è tutto quello che riguarda la stationary.
Qui potete trovare il timing che vi aiuterà a rispettare i tempi giusti per programmare e organizzare le nozze nel migliore dei modi.
Buona programmazione perché alla fine il bello è anche il percorso per arrivare alla meta.