Come scegliere l'acconciatura della sposa
La prima prova dell'acconciatura della sposa va fatta dopo aver scelto l'abito e lo stile del matrimonio. Non dimenticarti di portare con te le foto dell'abito per mostrarlo al parrucchiere.

Spesso le future spose hanno un parrucchiere di fiducia che le conosce bene ma può capitare che non sia così o che comunque non sia in grado di fare delle perfette acconciature da sposa.
Il mio consiglio da
wedding planner è quello di contattare dei professionisti che ti sembrano più interessanti con il passaparola o in base ad una ricerca su internet, fissa gli appuntamenti e magari fai una piega per vedere come lavorano e poi puoi optare per una o più acconciature di prova.
In base al vestito le acconciature possono essere:
- capelli sciolti lisci, mossi, spettinati o portati da un lato.
In questo caso è perfetto l'abito con scollatura a décolleté senza spalline e lo stile shabby chic o bohémien o vintage;
- coda alta o bassa, consigliata per abiti con scollatura posteriore a V, perché mette in risalto le spalle, perfetto per uno stile romantico;
- capelli corti, bisogna giocare sugli accessori, fiori, fermagli, cappellini oppure finti chignon. Sono consigliati con abiti accollati per uno stile essenziale e minimale;
- chignon laterale, capelli non troppo tirati, un raccolto che sembra casuale, adatto per vestiti mono spalla, scollo a V, rotondo o quadrato e per uno stile romantico e vintage;
- capelli raccolti in modo morbido dietro la testa, è l'acconciatura classica della sposa, si possono aggiungere fiori, fiocchi, pietre, strass, cerchietti e tiare. Perfetta per abiti con scollo a cuore o con scollo a barchetta;
- il semi raccolto, è una delle acconciature più richieste, puntato dietro la nuca, lascia le punte dei capelli liberi sulle spalle, adatto per chi ha il velo.
Anche la forma del viso influisce nella scelta dell'acconciatura:
- viso ovale puoi sperimentare varie acconciature perché le proporzioni sono giuste, dai capelli sciolti al raccolto;
- viso tondo, devi cercare di allungare, dunque è perfetto un semi-raccolto con un fermaglio, alleggerisce il volto o anche uno chignon morbido a patto che tu faccia cadere qualche ciuffo ai lati del viso. Noi ai ricci e al troppo liscio;
- viso lungo, gioca con i volumi e i ciuffi laterali, no a capelli troppo lunghi, si alle frange, ai chignon bassi e laterali e alle trecce morbide;
-
viso quadrato, riproporziona la forma, taglio scalato medio-lungo, effetto ondulato, si a ricci, a onde e boccoli, si a raccolti bassi e laterali;
- viso triangolare, fronte stretta e mento pronunciato, si a ricci, a boccoli e a onde, a frangia importante, no ai capelli lisci e piatti;
L'acconciatura deve essere in sintonia anche con il trucco, ve ne ho parlato qui.
E voi che acconciatura preferite?