SIAE: cos'è e perché bisogna pagarla?

Angela Fumagalli • 9 agosto 2021


La SIAE è un costo extra da non dimenticare nel budget del matrimonio. 


La SIAE e' un costo da pagare!

La SIAE tutela il diritto d'autore per la riproduzione e diffusione di brani coperti da diritti versati poi agli autori stessi. In parole povere devi pagare gli autori per riprodurre la loro musica durante il tuo matrimonio.

E' a carico di chi organizza eventi che siano pubblici o privati, in luoghi pubblici o privati con accesso a terzi, con o senza biglietto.


Il costo è a carico degli sposi che vengono definiti organizzatori dell'evento.


La pratica può essere fatta on line sul sito www.siae.it.


L'ufficio di competenza è quello della location del matrimonio.


La SIAE va pagata entro due ore prima dell'inizio dell'evento, consiglio come Wedding Planner, ovviamente di fare la pratica qualche giorno prima.




Non ascoltare chi ti dice che non ha pagato la SIAE perché è molto rischioso, vengono fatti controlli incrociati, con il rischio di multe e ancora peggio il funzionario può interrompere anche la festa.


La multa può essere di qualche migliaio di euro ed è a carico degli sposi.


Non credo sia il caso rovinare per poche centinaia di euro il tuo giorno più bello nel mondo!!



Inviaci un'e-mail

www.ilmatrimoniosumisura.it

Autore: Angela Fumagalli 14 aprile 2025
Atmosfera perfetta per il tuo matrimonio da sogno
Autore: Angela Fumagalli 31 marzo 2025
Perchè non puoi fare a meno di una wedding planner
Autore: Angela Fumagalli 17 marzo 2025
Abiti da sposa 2025
Autore: Angela Fumagalli 3 marzo 2025
Stile del matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 17 febbraio 2025
5 errori da evitare 
Autore: Angela Fumagalli 3 febbraio 2025
I fiori del tuo matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 20 gennaio 2025
Check list per organizzare il tuo matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 10 gennaio 2025
Wedding planner on line...
Microwedding
Autore: Angela Fumagalli 30 dicembre 2024
Micro wedding
Invece del lancio del riso
Autore: Angela Fumagalli 2 dicembre 2024
4 alternative al lancio del riso
Altri post