5 consigli per un matrimonio sostenibile
Matrimonio sostenibile:

1.La partecipazione sostenibile può essere in carta riciclata o seminabile, ne ho parlato qui e non vi nego che le adoro. Se volete una soluzione ancora più sostenibile potete inviare gli inviti agli invitati tramite posta elettronica o magari con un bel video messaggio, molto usato durante la pandemia per comunicare gli spostamenti di data.
2. Cerchiamo di ridurre le distanze ossia se il matrimonio è civile o simbolico è possibile che si svolga nella stessa location, così si riducono gli spostamenti. Se il rito è religioso cerchiamo di trovare delle location vicine in modo da ridurre gli spostamenti ed in caso mettiamo a disposizione un mini bus per gli spostamenti soprattutto se ci sono ospiti che vengono da lontano. Sarà molto apprezzato anche perchè gli ospiti possono rilassarsi e brindare tranquillamente!

3. Il vestito da sposa può essere noleggiato oppure si può optare per quello della mamma o della zia o della nonna rivisitati e resi più moderni.
4. Per i fiori il mio consiglio da Wedding Planner è sempre quello di scegliere fiori di stagione, sia perché costano meno, sia perchè si trovano più facilmente e durano di più essendo appunto di stagione.
5. Per Un matrimonio sostenibile scegliete le bomboniere sostenibili che sono sempre anche utili, come prodotti alimentari biologici a km zero oppure fate una bella donazione ad enti benefici.