Come organizzare i tavoli per il matrimonio

Angela Fumagalli • 28 settembre 2020

La disposizione dei tavoli è un momento complesso nell'organizzazione del matrimonio

Solitamente si fa poche settimane prima delle nozze, quando si sono ricevute tutte le conferme dagli invitati.

Dovete procedere in questo modo, prima di tutto lista degli invitati alla mano con nome e cognome di tutti ed eventuali note come allergie, intolleranze, eventuali bambini e rispettive età.

Io uso un foglio excell per fare la lista invitati e lo trovo molto comodo e semplice.

Poi munitevi di una piantina della sala con la giusta posizione dei tavoli.


Come wedding planner  di solito prediligo che il tavolo degli sposi  sia solo per loro e gli altri tavoli rotondi, ma la procedura è la stessa anche se optate per  tavoli quadrati o rettangolari o per il tavolo imperiale.


Chiedete ad un responsabile della location la capienza massima di ogni tavolo per poter procedere nella suddivisione.


Gli invitati vanno divisi per categorie: familiari, amici, colleghi di lavoro, vicini, ecc...


Vanno suddivisi per rango, i vostri genitori e testimoni hanno il rango più alto, poi a seguire i nonni e i parenti di primo grado, poi i parenti lontani, gli amici e i colleghi, anche se magari avreste preferito avere vicino gli amici più cari.


Non dimenticate l'alternanza uomo-donna.


Mettete insieme persone che si conoscono o che hanno qualcosa in comune in modo che tutti possano essere a loro agio e passare una giornata piacevole.


Non dimenticate il tavolo staff per gli operatori,:wedding planner, fotografi, videomaker e musicisti.



Se ci sono molti bambini consiglio un tavolo tutto per loro, così possono divertirsi magari con un'animatore o una baby-sitter ed anche i genitori possono godersi la festa.



Consiglio da wedding planner: per i piccoli ospiti, una bustina contenente giochi, album e colori e qualsiasi cosa possa intrattenerli tra una portata e l'altra.


Alcuni sposi decidono di non assegnare i posti agli invitati, ma io lo sconsiglio sempre perché gli ospiti non sanno dove accomodarsi e si crea molta confusione nella scelta del tavolo e dl posto.


Il tavolo degli sposi è il più importante e va posizionato al centro, visibile a tutti.


Per organizzare i tavoli, un modo semplice che utilizzo e quello di posizionare sulla piantina con i tavoli dei post-it con i nomi degli invitati, in modo da poter fare le varie prove fino ad arrivare alla decisione finale.




E per finire con l'aiuto di un tableau de mariage comunicate agli invitati dove si devono sedere.


Cominciano a prendere piede anche le escort card, dei cartellini con il nome dell'invitato, disposte in ordine alfabetico, con all'interno il nome o il numero del tavolo al quale gli ospiti devono sedersi.


Se volete invece assegnare un posto preciso ad ogni persona, dovrete mettere un segnaposto al tavolo in modo che l'ospite si sieda dove avete deciso voi.

E voi come avete vissuto o come state vivendo l'organizzazione dei tavoli, scrivetemi!



Inviaci un'e-mail

www.ilmatrimoniosumisura.it

Autore: Angela Fumagalli 14 aprile 2025
Atmosfera perfetta per il tuo matrimonio da sogno
Autore: Angela Fumagalli 31 marzo 2025
Perchè non puoi fare a meno di una wedding planner
Autore: Angela Fumagalli 17 marzo 2025
Abiti da sposa 2025
Autore: Angela Fumagalli 3 marzo 2025
Stile del matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 17 febbraio 2025
5 errori da evitare 
Autore: Angela Fumagalli 3 febbraio 2025
I fiori del tuo matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 20 gennaio 2025
Check list per organizzare il tuo matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 10 gennaio 2025
Wedding planner on line...
Microwedding
Autore: Angela Fumagalli 30 dicembre 2024
Micro wedding
Invece del lancio del riso
Autore: Angela Fumagalli 2 dicembre 2024
4 alternative al lancio del riso
Altri post