Come organizzare un matrimonio: il corteo nuziale

Angela Fumagalli • 3 agosto 2020

Il corteo nuziale


Secondo la tradizione religiosa il corteo nuziale consiste nel trasferimento della sposa dalla sua casa di origine a quella del marito.

Invece oggi il corteo nuziale è l'ingresso in chiesa dei partecipanti al matrimonio. 


Secondo il Galateo la sposa entra sempre per ultima. 
I primi ad entrare sono i parenti degli sposi, a destra si accomodano quelli dello sposo e a sinistra quelli della sposa, a seguire i testimoni e gli altri invitati.
Poi entra lo sposo accompagnato dalla madre e per ultima la sposa accompagnata dal padre o in mancanza da uno zio, da un fratello o dal uomo della famiglia più vicino affettivamente.


Un'altra tradizione è invece quella in cui tutti attendono fuori dalla chiesa l'arrivo della sposa, una volta arrivata, gli invitati entrano in chiesa e dopo a seguire entrano gli sposi, rispettivamente lo sposo con la mamma e la sposa con il papà. 

Gli sposi possono decidere anche di entrare insieme, ma succede raramente, e di solito quando o uno degli sposi non ha un genitore che lo dovrebbe accompagnare oppure quando vivono insieme da molto tempo.

La mia opzione preferita è la prima, ossia tutti in chiesa ad aspettare l'arrivo della sposa, che può ritardare al massimo 15/20 minuti.
 

La sposa sta a sinistra del suo accompagnatore quando entra in chiesa perché secondo il Galateo le donne nubili stanno sempre alla sinistra del loro accompagnatore, mentre le donne sposate a destra. 

Praticamente lo sposo e la sposa entrano entrambi stando a sinistra, durante tutta la celebrazione la sposa sta a sinistra del suo sposo, mentre al termine girandosi su loro stessi le posizioni sono invertite.


Il corteo che accompagna gli sposi in chiesa è completato da paggetti e damigelle, non c'è un limite di numero e si scelgono tra i bambini della famiglia o tra gli amici. 

Alle damigelle viene chiesto, se precedono la sposa di spargere petali di fiori o di seguire la sposa e reggere il velo. Mentre al paggetto viene affidato il compito di portare il cuscino con le fedi.

Consiglio da wedding planner: i bambini devono avere almeno 4 anni.


Anche in Italia si sta diffondendo un'usanza americana, quella delle damigelle adulte che altro non sono che le amiche della sposa. 


E voi avete pensato al vostro corteo di nozze? Se vi va lasciatemi un commento qui sotto.

www.ilmatrimoniosumisura.it

Autore: Angela Fumagalli 14 aprile 2025
Atmosfera perfetta per il tuo matrimonio da sogno
Autore: Angela Fumagalli 31 marzo 2025
Perchè non puoi fare a meno di una wedding planner
Autore: Angela Fumagalli 17 marzo 2025
Abiti da sposa 2025
Autore: Angela Fumagalli 3 marzo 2025
Stile del matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 17 febbraio 2025
5 errori da evitare 
Autore: Angela Fumagalli 3 febbraio 2025
I fiori del tuo matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 20 gennaio 2025
Check list per organizzare il tuo matrimonio
Autore: Angela Fumagalli 10 gennaio 2025
Wedding planner on line...
Microwedding
Autore: Angela Fumagalli 30 dicembre 2024
Micro wedding
Invece del lancio del riso
Autore: Angela Fumagalli 2 dicembre 2024
4 alternative al lancio del riso
Altri post